Accessibility Tools
Riscaldamento elettrico
Riscaldare una casa vacanze nonostante nessuno ci viva stabilmente può essere insensatamente dispendioso, dal momento che le occasioni in cui l'abitazione viene effettivamente occupata sono sporadiche e limitate nel tempo.
Tuttavia, non farlo porterebbe a una serie di problemi alle tubature che, oltre a costarvi molto, vi rovinerebbero in un lampo l'idillio della vacanza fuori porta.
Nelle case in montagna, in particolare, prestare attenzione a questi fattori è di fondamentale importanza perchè ubicate in zone particolarmente soggette a temperature estreme.
Per ottenere il miglior risultato possibile mantenendo consumi bassi e personalizzati in base alle vostre esigenze è, in primo luogo, necessario assicurarsi che la vostra abitazione sia ben isolata termicamente. In caso contrario, infatti, il calore emesso verrebbe disperso inutilmente causando inutili spese e vanificando l'azione della fonte di riscaldamento.
Se ancora non avete provveduto, il consiglio è di farlo prima di installare qualsiasi tipo di sistema di climatizzazione o riscaldamento.
Per raggiungere un buon isolamento termico è necessario isolare il tetto, i muri e, per assicurarvi l'assenza di spifferi, i doppi vetri: in questo modo, la dispersione di calore verrà ridotta fino ad essere pressocchè nulla.
La domanda che ci viene posta più spesso dai nostri clienti è: "Quanto consumano i vostri radiatori?"
Infatti, essendo ancora oggi il riscaldamento elettrico una scelta minoritaria in Italia, i consumatori sono restii ad installare radiatori di questo tipo perchè spaventati dai consumi elettrici.
Attraverso questo articolo, desideriamo fornirvi il risultato delle prove di consumo effettuate sulla gamma di radiatori DUAL-THERM, progettati per riscaldare velocemente e mantenere alto il livello di comfort, controllandone contemporaneamente i consumi.
Nuovo Radiatore elettrico in vetro dual-thermAETHEREA 10 disponibile nei colori BIANCO GHIACCIO e NERO OSSIDANIA.
Grazie al modulo Wi-Fi, opzionale e di facile installazione, i radiatori AETHEREA possono essere collegati alla rete Wi-Fi di casa e controllati con la APP RADIALIGHT.
Il frontale in vetro di AETHEREA non è solo un semplice elemento estetico: grazie ad una tecnologia che lo riscalda uniformemente ed alle sue proprietà di accumulo del calore, rilascia un effetto di irraggiamento intenso, duraturo ed a basso consumo perché attivo anche quando cessa l’uso dell’alimentazione elettrica.
Potenza 1000W - 230V, adatto al riscaldamento di ambienti da 9 a 12 m2 (per un corretto dimensionamento del radiatore in base al contesto geografico e alla tipologia di Isolamento, consultare la nostra Guida).
Doppio Isolamento Elettrico Classe II (non necessita di messa a terra).
Dimensioni: (Largh. x Alt. x Prof.) = 80,0 x 45,0 x 8,0 cm
Peso = 10,5Kg.
Garanzia di Qualità Italiana 5 anni.
Progettato e Prodotto da Ermete Giudici S.p.A., presso lo stabilimento di Segrate (Mi).
Download Catalogo |
Download Istruzioni |
![]() |
![]() |
Nuovo Radiatore elettrico in vetro dual-thermAETHEREA 15 disponibile nei colori BIANCO GHIACCIO e NERO OSSIDANIA.
Grazie al modulo Wi-Fi, opzionale e di facile installazione, i radiatori AETHEREA possono essere collegati alla rete Wi-Fi di casa e controllati con la APP RADIALIGHT.
Il frontale in vetro di AETHEREA non è solo un semplice elemento estetico: grazie ad una tecnologia che lo riscalda uniformemente ed alle sue proprietà di accumulo del calore, rilascia un effetto di irraggiamento intenso, duraturo ed a basso consumo perché attivo anche quando cessa l’uso dell’alimentazione elettrica.
Potenza 1500W - 230V, adatto al riscaldamento di ambienti da 13 a 18 m2 (per un corretto dimensionamento del radiatore in base al contesto geografico e alla tipologia di Isolamento, consultare la nostra Guida).
Doppio Isolamento Elettrico Classe II (non necessita di messa a terra).
Dimensioni: (Largh. x Alt. x Prof.) = 102,0 x 45,0 x 8,0 cm
Peso = 13,0Kg.
Garanzia di Qualità Italiana 5 anni.
Progettato e Prodotto da Ermete Giudici S.p.A., presso lo stabilimento di Segrate (Mi).
Download Catalogo |
Download Istruzioni |
![]() |
![]() |
Nuovo Radiatore elettrico ultra piatto dual-thermKYOTO 10 disponibile nei colori BIANCOe ANTRACITE.
Design ultra sottile e moderno adatto a tutti gli ambienti domestici.
Grazie al modulo Wi-Fi, opzionale e di facile installazione, i radiatori KYOTO possono essere collegati alla rete Wi-Fi di casa e controllati con la APP RADIALIGHT.
Potenza 1000W - 230V, adatto al riscaldamento di ambienti da 9 a 12 m2 (per un corretto dimensionamento del radiatore in base al contesto geografico e alla tipologia di Isolamento, consultare la nostra Guida).
Doppio Isolamento Elettrico Classe II (non necessita di messa a terra).
Dimensioni: (Largh. x Alt. x Prof.) = 80,0 x 45,0 x 8,0 cm
Peso = 10,5Kg.
Garanzia di Qualità Italiana 5 anni.
Progettato e Prodotto da Ermete Giudici S.p.A., presso lo stabilimento di Segrate (Mi).
Download Catalogo |
Download Istruzioni |
![]() |
![]() |
Nuovo Radiatore elettrico ultra piatto dual-thermKYOTO 20 disponibile nei colori BIANCOe ANTRACITE.
Design ultra sottile e moderno adatto a tutti gli ambienti domestici.
Grazie al modulo Wi-Fi, opzionale e di facile installazione, i radiatori KYOTO possono essere collegati alla rete Wi-Fi di casa e controllati con la APP RADIALIGHT.
Potenza 2000W - 230V, adatto al riscaldamento di ambienti da 18 a 25 m2 (per un corretto dimensionamento del radiatore in base al contesto geografico e alla tipologia di Isolamento, consultare la nostra Guida).
Doppio Isolamento Elettrico Classe II (non necessita di messa a terra).
Dimensioni: (Largh. x Alt. x Prof.) = 125,0 x 45,0 x 8,0 cm
Peso = 16,0Kg.
Garanzia di Qualità Italiana 5 anni.
Progettato e Prodotto da Ermete Giudici S.p.A., presso lo stabilimento di Segrate (Mi).
Download Catalogo |
Download Istruzioni |
![]() |
![]() |
RADIATORE SCALDASALVIETTE DA BAGNO CON FRONTALE IN VETRO - SILK
Con SILK il bagno diviene luogo di vero benessere per un comfort come lo avete sempre immaginato. Il flusso convettivo riscalda velocemente, al contempo il vetro si riscalda e grazie alle sue proprietà accumula calore, restituendolo per irraggiamento con un effetto prolungato e con un consumo di energia ridotto.
Dimensioni in cm (L x A x P): 40 x 90 x 8
Peso: 10,3Kg
PRODUZIONE ITALIANA CON 5 ANNI DI GARANZIA
DESIDERI ANCHE 2 GANCI PER APPENDERE LE SALVIETTE O L'ACCAPPATOIO? ACQUISTALIQUI!
Download |
Download |
![]() |
![]() |
Un impianto di riscaldamento a radiatori elettrici RADIALIGHT non è alternativo ad un impianto a pompa di calore bensì integrativo o se vogliamo complementare.
L’efficienza delle pompe di calore è infatti riconosciuta e per questo motivo gli impianti a pompa di calore si stanno diffondendo e sono oggetto di importanti incentivi all’acquisto.
Ma, se avete in programma di installare un impianto a pompa di calore o se ne avete installato uno, è importante fare chiarezza su alcuni limiti che potrebbero porvi di fronte a problemi pratici da risolvere, abbastanza frequenti soprattutto nel caso di abitazioni con grado di isolamento non ottimale.
LIMITE 1
I sistemi a pompa di calore, per avere l’efficienza e dunque i risparmi attesi/promessi , devono lavorare con temperatura del fluido riscaldante (acqua nelle pompe aria/acqua o aria nelle pompe aria/aria) generalmente bassa, nell’ordine di 35-40°C, attraverso un impianto riscaldante a pavimento.
Per il principio di funzionamento della pompa di calore, questa temperatura può risultare ancora più bassa in situazioni ambientali particolarmente rigide, nei periodi più freddi dell’anno, a meno di non avere installato una pompa di calore geotermica il cui investimento è decisamente molto importante.
Anche nel caso in cui una pompa di calore sia stata abbinata a dei radiatori murali o a dei fan coil , dove necessariamente la temperatura del fluido riscaldante deve essere di almeno 60°C, sarà abbastanza frequente che le prestazioni dell’impianto risultino insufficienti in casi di freddo rigido e di abitazioni o di locali con esposizione o isolamento termico sfavorevoli.
In questi casi l’integrazione di un impianto a pompa di calore con radiatori elettrici RADIALIGHT in specifici locali risulta la soluzione particolarmente indicata, puntuale e poco invasiva.
LIMITE 2
Un impianto a pompa di calore, con un sistema di distribuzione a pavimento , presenta sovente problemi nei bagni. Questo perché la superficie di un bagno è occupata in modo rilevante dai sanitari sotto i quali i tubi del riscaldamento spesso non passano o perché la densità di copertura delle serpentine è stata dimensionata come gli altri locali . Paradossalmente nel locale dove normalmente le temperature dovrebbero essere più alte l’impianto risulta in realtà meno efficiente.
L’installazione di un termo arredo, sempre alimentato dall’impianto della pompa di calore, non risolve il problema. Infatti è sempre alimentato con lo stesso circuito dell’impianto a pavimento, a bassa temperatura e dunque incapace di irraggiare calore soprattutto quando viene utilizzato come porta o scalda salviette e dunque è schermato.
In questo caso un radiatore elettrico RADIALIGHT è la soluzione al problema perché riscalda velocemente, quanto serve e solo quando serve, grazie alla sua elettronica intelligente che potrete adattare a piacere alle vostre abitudini di vita.
Made in Italy